martedì 14 ottobre 2014

GIUNTA SEGHEZZI: TUTTO VA BENE….

In data 7 ottobre si è svolto il Consiglio Comunale e fra i punti all’ordine del giorno vi era la ricognizione sull’andamento dei programmi del bilancio 2014.
Per la giunta Seghezzi va tutto bene anzi benissimo: il nostro comune non ha nessun problema e se qualcuno pensa diversamente ( in modo particolare l’opposizione ) non capisce niente o è in malafede.
Per verificare se tutto va bene vogliamo esporre una analisi finanziaria del nostro comune dopo 9 mesi di amministrazione dell’anno in corso.
Alla fine dell’anno 2013 risultava che, per lo stesso anno, alcuni contribuenti non avevano pagato l’IMU e la TARES ( tassa sui rifiuti ) per circa € 520.000 ( importo che a nostro giudizio è molto preoccupante se si considera che rappresenta oltre il 26 % delle entrate complessive dei due tributi per l’anno 2013 ); a distanza di 9 mesi la Giunta  non sa quali siano coloro che non hanno versato e quindi non si è in grado di procedere alla messa a ruolo di tali somme al fine di recuperarle.
La responsabilità di questa situazione naturalmente è sempre degli altri: il fornitore esterno, il programma che fa acqua da tutte le parti, il personale interno e sicuramente anche della minoranza che diffonde questi dati.
Analizzando la situazione finanziaria scopriamo che la cassa del Comune, che a inizio anno era di € 1.873.586, è scesa, al 30-09-2014, a € 1.428.591 a cui dobbiamo togliere € 1.141.530 quale  differenza negativa fra incassi da percepire ( € 1.877.271 ) e pagamenti da effettuare ( € 3.018.801 ) relativi ad anni precedenti; alcuni importi riguardano periodi fino a 10 anni fa.
Se facciamo la differenza fra il valore a fine settembre e questa differenza negativa il valore della cassa si attesta intorno € 287.061.
La questione che evidenziamo con preoccupazione è che se non incassiamo le tasse risultanti inevase la nostra cassa, nel giro di qualche anno, può risultare in negativo con tutte le conseguenze immaginabili.
Se questa situazione fosse in essere in una azienda normale la proprietà avrebbe licenziato immediatamente il manager incaricato della conduzione societaria chiedendogli i danni per incapacità amministrativa: se questo concetto fosse adottato nella nostra amministrazione i cittadini ( proprietari del comune ) dovrebbero licenziare il Sindaco ( strana coincidenza se pensiamo che la  professione dichiarata in lista era di manager ).
Per la Giunta tutto va bene e ha in mente di adottare il seguente provvedimento che risolverà ogni problema presente e futuro:


"La giunta Seghezzi provvederà a breve a far interdire tutti i consiglieri di minoranza in quanto disturbatori del quieto vivere sociale e incapaci di far silenzio"

Nessun commento:

Posta un commento