giovedì 8 novembre 2012

LA GIUNTA SEGHEZZI CONDANNATA DAL TRIBUNALE A PAGARE AL PRIVATO CIRCA € 27.500

Nel Consiglio Comunale del giorno 8 agosto la Giunta Seghezzi dichiarava di aver procurato un debito fuori bilancio per un importo complessivo di 27.379,51.
Tale debito deriva da una sentenza del Tribunale di Brescia, datata 19 gennaio 2012, che condanna il Comune di Pontoglio, in persona del Sindaco pro tempore, al risarcimento di tale cifra in seguito al ritardo nell’adempimento della stipula dell’atto notarile di compravendita di un immobile di proprietà comunale.

Questi i fatti:
1 – In data 23 dicembre 2008 il Comune di Pontoglio (assessore Seghezzi) stipulava un contratto di compravendita con un privato per la vendita di un negozio in piazza XXVI Aprile,
2 – la Giunta (assessori Seghezzi e Marchetti) chiedeva al privato di versare entro fine anno 2008 l’importo di 104.703,19 al fine di impedire che il Comune uscisse dal patto di stabilità (il privato accettava e versava con assegno circolare tale importo),
3 – il privato chiedeva di stipulare l’atto notarile entro l’anno 2008 ma la Giunta (tramite il responsabile dell’area tecnica) affermava che avrebbe effettuato il rogito entro e non oltre il 16 febbraio 2009,
4 – il privato a sua tutela chiedeva ed otteneva di inserire nel contratto un risarcimento giornaliero di 50 per ogni giorno di ritardo dalla data fissata dal Comune,
5 – il privato non vedendosi chiamato alla stipula dell’atto notarile procedeva alla denuncia del Comune presso il tribunale di Brescia per mancata osservanza dei termini contrattuali,
6 – il rogito veniva effettuato il 25 novembre 2011 !!!!!!!

Il Sindaco in consiglio comunale affermava che tale importo era già recuperato in parte dal versamento dell’affitto del negozio versato dall’affittuario dalla data della vendita (2008) alla data del rogito !!!!!
Questa dichiarazione ha dell’assurdo: il conduttore dovrebbe versare l’affitto del negozio al comune e non a chi nel 2008 aveva acquistato e pagato l’immobile !!!!!

Inoltre abbiamo scoperto che quanto dichiarato dal Sindaco non corrisponde al vero; infatti i soldi di tale affitto non sono nelle casse del Comune ma solo nello scritto di richiesta di pagamento di tale affitto.

Il privato ha già risposto picche a tale insensata richiesta.

Infine il Sindaco dichiarava che avrebbe valutato di ricorrere contro la sentenza del Tribunale, ma il Comune ha già pagato l’importo al privato.

Noi crediamo che questo importo debba essere pagato direttamente dagli amministratori e non gravare sulle finanze dei cittadini:
che lo paghino con i loro lauti stipendi.

Lasciamo ai cittadini, su cui ricadrà il pagamento di tale cifra, di valutare le capacità gestionali di questa Giunta Seghezzi.

3 commenti:

  1. Come cittadino Pontogliese sono contento della vostra campagna informativa vs chi non può partecipare attivamente alle riunioni comunali. Vorrei però chiedervi se potreste citare le fonti dei vostri articoli perchè pur se un informazione può essere vera, senza un riscontro pratico può rappresentare una falsità. Ottima anche la scelta di farsi rappresentare da un logo nel quale non vi è indicazione di partiti o altro. Speriamo che anche per voi se avrete spazio in futuro gli interessi personali non prevarranno su quelli dei compaesani.

    RispondiElimina
  2. Ciao! I fatti riportati penso che siano veri e accertati da chi ha scritto il manifesto. Comunque se vuoi avere i documenti che sostengono le tesi espresse nel manifesto qui riportato puoi lasciare un tuo contatto mail e ti saranno inviati credo. Condivido in pieno con te il fatto del logo al posto dei simboli dei partiti!

    RispondiElimina
  3. Non li metto in dubbio! Ma è solo un consiglio per sottolineare quanto un documento ufficiale possa rafforzare le tesi sostenute. Ringrazio per la disponibilità ma i documenti, dato che dovrebbero essere pubblici (credo), se allegati alla vostra descrizione ottimizzerebbero il tutto!

    RispondiElimina